Novembre 2019 in Maremma

Un altro fantastico mese giunge al termine, ma ciò significa solo che ne sta per cominciare un altro!

La Maremma vi aspetta anche a Novembre, tantissime le iniziative del mese.

 

Roselle (Grosseto)

Incontri all’Osservatorio Astronomico

1 novembre 2019 dalle 21:30, appuntamento all’Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l’Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
 

Montemerano

Festa delle Streghe

1 e 2 novembre 2019 nel borgo di Montemerano vengono allestite scenografie a tema, la storia e la leggenda si uniscono e nasce la magia; dalle 19:00 spettacoli e musica, per informazioni festadellestreghe@hotmail.com
 

Scansano

Ognissanti in Cantina

1 e 2 novembre ore 15.00 e ore 16.30 visite guidate nella Cantina Vignaioli Scansano in località Saragiolo, per informazioni e prenotazioni tel. 338 8700238
 

Tatti (Massa Marittima)

Sapori d’Autunno

1, 2 e 3 novembre 2019 nelle tradizionali cantine esposizioni di artigianato toscano e stand gastronomici con piatti tipici, olio e vino nuovo, per informazioni info@tatti.it
Orbetello

Gustatus –il festival enogastronomico della Maremma

1, 2 e 3 novembre 2019 rassegna enogastronomica dedicata alla celebrazione delle tradizioni eno-gastronomiche, culturali e turistiche locali attraverso degustazioni ed approfondimenti sulla cucina tipica locale; il tutto accompagnato da mostre, laboratori, attività e spettacoli per informazioni info@gustatus.it
Sorano

Festa delle Cantine

1, 2 e 3 novembre 2019 nelle vie del borgo cantine aperte con degustazioni di prodotti tipici, vino novello, canti popolari e musica, per informazioni info@soranoinfesta.com
 

Saturnia

Zuppa in Piazza – degustazione zuppe maremmane

1, 2 e 3 novembre 2019 dalle 12.00 alle 18.00 in piazza Vittorio Veneto degustazioni delle tradizionali zuppe maremmane ed altri prodotti del territorio, per informazioni prolocosaturnia@gmail.com,
Vetulonia

Mostra Evento 2019 – “Alalìa. La battaglia che cambiò la storia.”

Fino al 3 novembre 2019 presso il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, “Alalìa. La battaglia che ha cambiato la storia. Greci, Etruschi e Cartaginesi nel Mediterraneo del VI secolo a.C.” la mostra si incentra sulla battaglia navale del 540 a.C. tra Focei di Alalìe (Corsica) da una parte ed Etruschi e Cartaginesi dall’altra per informazioni museovetulonia@libero.it tel. 0564 948058
Massa Marittima

La Sfinge di Vulci – mostra

Fino al 3 novembre 2019 presso il Museo Archeologico in Piazza Garibaldi, una mostra dedicata alla straordinaria e misteriosa statua funeraria etrusca rinvenuta nel 2012 a Vulci per informazioni museimassam@coopzoe.it tel. 0566 906366
Grosseto

Mostra Evento – “Oltre il duomo. Il pozzo del vano ipogeo e le sue ricchezze”

Fino al 2 febbraio 2020 una mostra che si snoda tra Grosseto, Roselle ed Alberese per portare a conoscenza dei risultati ottenuti dallo scavo archeologico effettuato sotto la cattedrale e la scoperta di un ambiente sotterraneo con pozzo di butto, eccezionale recupero di informazioni sullo stile di vita e la quotidianità della Grosseto del XV secolo. La mostra si sviluppa in un percorso che si snoda tra il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Cattedrale, Vano ipogeo, la via dei pozzi e delle cisterne, Museo di Storia Naturale della Maremma, MuseoLab, Giardino dell’Archeologia, Area Archeologica di Roselle, Centro visite del parco della Maremma e Abbazia di San Rabano, per informazioni Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, tel. 0564488752 maam@comune.grosseto.it
 

Castell’Azzara

Zucche in Festa

2 novembre 2019 dalle 17.00 in Piazza Matteotti accensione delle zucche intagliate dai bambini, a seguire cena e musica dal vivo; per informazioni: info@castellazzaraonline.it
Orbetello

Escursione I segreti della Laguna di Orbetello

2 novembre 2019 ore 10.30 oppure 15.30 una tranquilla ed affascinante passeggiata su terreno pianeggiante intorno alla Laguna di Orbetello, riserva naturale tra mare e laguna, per informazioni info@percorsietruschi.it,
 

Santa Fiora

Amiata Un Mondo d’Acqua

3 novembre 2019 ritrovo ore 9:30 presso il Museo delle Miniere in Piazza Garibarli, percorso naturalistico ambientale alla scoperta di Santa Fiora, una passeggiata facile di circa 4 km, Museo delle Miniere, centro storico, Chiesa della Pieve e terrecotte Robbiane, Madonna delle Nevi, sorgenti del fiume Fiora, Peschiera e trota macrostigma, galleria nuova e sorgenti dell’Acquedotto del Fiora per prenotazioni Museo delle Miniere tel. 0564 978823 oppure 328 1113419
 

Pancole – Montorgiali (Scansano)

Escursione con la Uisp

3 novembre 2019 escursione di difficoltà media organizzata dalla Uisp Grosseto Lega Montagna, ritrovo ore 8.45 in via Ravel a Grosseto, per informazioni grosseto@uisp.it
 

Arcidosso

Benvenuti a Merigar

3 novembre 2019 ritrovo ore 11:00 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni office@dzogchen.it
Grosseto

Concerto d’autunno

8 novembre 2019 ore 19.00 presso la Chiesa della Misericordia, Ivan Donchev (pianoforte).
Roselle (Grosseto)

Incontri all’Osservatorio Astronomico

8 novembre 2019 dalle 21:30, appuntamento all’Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l’Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
 

Civitella Marittima

Festa del bucounto

8, 9 e 10 novembre 2019 degustazioni e concorso fra i produttori. Evento organizzato dalla Pro Loco di Civitella Marittima.
 

Pitigliano

Santi Vinai – festa del vino novello e dell’olio nuovo

8, 9 e 10 novembre 2019 stand gastronomico, degustazioni, mercato dell’olio, escursioni e musica dal vivo; per informazioni associazionecantineneltufo@gmail.com
Grosseto

Eventi al Museo – Incontri di Citizen science

9 novembre 2019 ore 10:00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, “Riconoscere muschi e epatiche della fascia collinare”. Per informazioni info@museonaturalemaremma.it
 

Monterotondo Marittimo

Escursione al Geosito delle Biancane, birra e prodotti tipici

9 novembre 2019 appuntamento ore 9.30 presso l’edificio del Comune di San Quirico, escursione e degustazione di birra e prodotti tipici, per informazioni e prenotazioni laura@incantotoscano.com,

 

Massa Marittima

Escursione Massa Marittima la capitale del metallo

9 novembre 2019 escursione con guida ambientale turistica al Lago dell’Accesa e centro storico di Massa Marittima (Duomo, Fortezza Senese, S. Agostino per informazioni e prenotazioni info@traveltoday.it tel. 0566 847011, approfondimenti sul Lago dell’Accesa www.tuttomaremma.com/lagodellaccesa.htm,
 

Giannutri

Trekking all’Isola di Giannutri

9 novembre 2019 trekking lungo i sentieri dell’isola, adatto a tutti con panorami spettacolari, per informazioni info@percorsietruschi.it,

 

Grosseto

Camminare sulle Mura

9 novembre 2019 ritrovo ore 10.00 alla fontana del cavallino, via Manetti, relatore accompagnatore Arch. Pietro Pettini, Ispettore M. Soldati, V. Capecchi, “Ex GIL 1939 – 2019 80 anni di un edificio storico, dalla gioventù alla sicurezza” – progetto architettonico e immagini, per informazioni camminaresullemuragr@gmail.com
Arcidosso

CaperCioc – Festa del Cioccolato e delle goloserie

9 e 10 novembre 2019 in Piazza Indipendenza dalle 10:00 alle 20:00 due giornate con i maestri cioccolatieri, per informazioni locoarcidosso@yahoo.it
Gerfalco

Le Castagne ed il Seccatoio

10 novembre 2019 ritrovo ore 9.00 presso il parcheggio del Ristorante Motosega di Gerfalco, visita nella Riserva di Cornate e Fosini e visita ad uno degli ultimi seccatoi ancora attivi con degustazione finale di prodotti fatti con la farina di castagne, per informazioni e prenotazioni info@passidinatura.it

Grosseto

Stagione Musicale “La voce di ogni strumento”

10 novembre 2019 ore 17.30 presso il Centro Militare Veterinario concerto dell’Ensemble d’archi dell’Orchestra Regionale della Toscana “Ort Attack” per informazioni e prenotazioni 339 7960148 oppure lavocediognistrumento@gmai.com
Sticciano

Sticciano SaliScendi Run

10 novembre 2019 ore 10:00 Via del Mille corsa podistica del circuito “Corri nelle Maremma” per informazioni prolocosticciano@gmail.com
 

Valle del Fiora

Escursione sulle orme dei monaci eremiti

10 novembre 2019 ore 10.00 escursione sulle pareti di tufo che circondano il fiume Fiora alla scoperta degli eremi scavati nel medioevo, per informazioni info@percorsietruschi.it
Santa Fiora

Visita alla Galleria della Sorgente del Fiora

10 novembre 2019 ritrovo ore 10:00 presso il palazzo del Comune in Piazza Garibaldi, un’esperienza suggestiva attraverso una galleria di 600 metri che si addentra nella montagna fino ad arrivare alla grotta dove sgorga l’acqua della sorgente, la durata della visita è di circa due ore; per prenotazioni Ufficio Turistico info@santafioraturismo.it tel. 0564 977142.
Roselle (Grosseto)

Incontri all’Osservatorio Astronomico

15 novembre 2019 dalle 21:30, appuntamento all’Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l’Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
 

Parco della Maremma (Alberese)

Escursione all’esclusiva spiaggia di Cala di Forno

16 novembre 2019 partenza ore 9.00 da Alberese escursione nel Parco della Maremma fino ad arrivare alla spiaggia di Cala di Forno, per informazioni info@percorsietruschi.it,
Orbetello

Corri nella riserva – Corri nella Maremma

17 novembre 2019 ore 10:00 gara podistica di 10 km nella Riserva Naturale della Feniglia; per informazioni info@atleticacostadargento.it
Grosseto

Bassi… ma non troppo – concerto

17 novembre 2019 ore 17.30 presso il Cemivet, Luca Provenzani (violoncello), Amerigo Bernardi (contrabbasso).
Parco della Maremma (Alberese)

Trekking all’abbazia di San Rabano

18 novembre 2018 escursione nel Parco della Maremma verso i ruderi dell’abbazia di San Rabano, un percorso ricco di incredibili scorci panoramici, per informazioni info@percorsietruschi.it
 

Roselle (Grosseto)

Incontri all’Osservatorio Astronomico

22 novembre 2019 dalle 21:30, appuntamento all’Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l’Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
Arcidosso

Arcidosso Street Food

22, 23 e 24 novembre 2019 in Piazza Indipendenza stand con le specialità tipiche nazionali ed internazionali, le migliori prelibatezze del cibo di strada, per informazioni locoarcidosso@yahoo.it
 

Grosseto

Eventi al Museo – Caffè della scienza

23 novembre 2019 ore 17:00 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, “Piante medicinali e salute nella storia dell’uomo: dall’uso empirico alla moderna fisioterapia”, per informazioni info@museonaturalemaremma.it
 

Giannutri

Trekking all’Isola di Giannutri

23 novembre 2019 trekking lungo i sentieri dell’isola, adatto a tutti con panorami spettacolari, per informazioni info@percorsietruschi.it,

 

Pitigliano

Escursione da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli Etruschi

24 novembre 2019 partenza ore 10.00 da Pitigliano escursione a passo lento con guida alla scoperta della magia di un percosro secolare ricco di fascino e suggestione per informazioni info@percorsietruschi.it;

Santa Caterina (Roccalbegna)

Gustatrekking

24 novembre 2019 in occasione della leggendaria festa della Focarazza che unisce sacro e profano, un trekking nelle misteriose campagne di Santa Caterina con sosta finale alla festa, per maggiori informazioni ass.terramare@gmail.com tel. 3402600957
Santa Caterina (Roccalbegna)

Rito della Focarazza

24 e 25 novembre di ogni anno si ripete questo rito antichissimo, la notte del 24 si celebra la Focarazza: festa del fuoco in ricordo del martirio di Santa Caterina, sulla collina che domina il paese, all’imbrunire avviene il rito con le fiamme che avvolgono la catasta ed illuminano suggestivamente la campagna circostante, poi i Rioni si contenderanno lo “stollo” ovvero il grande tronco di cerro posizionato al centro della catasta a simboleggiare il corpo della Santa. Il giorno seguente (il 25 novembre) la festa prosegue con la processione ed il rito apotropaico del taglio e distribuzione dello “stollo”.
Roselle (Grosseto)

Incontri all’Osservatorio Astronomico

29 novembre 2019 dalle 21:30, appuntamento all’Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l’Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni amsa.grosseto@gmail.com
Grosseto

Visita guidata “Le Chiese del centro storico”

30 novembre 2019 ore 13:00 punto di ritrovo presso l’Ufficio Informazioni in Corso Carducci 5, per informazioni info@grossetoturismo.it tel. 0564 488573,